Discussione:Codex diplomaticus Cavensis

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da E-Soter in merito all'argomento Titolo (di nuovo)

Titolo

modifica

La voce va spostata a Codex diplomaticus Cavensis, con Cavensis in maiuscolo, perché aggettivo latino riferito a un toponimo (come in De bello Gallico, per intenderci). Anche Codex, nell'incipit, andrebbe in maiuscolo, perché iniziale di un titolo di opera a stampa--188.152.128.192 (msg) 23:35, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Titolo (di nuovo)

modifica

Ho ripristinato il "Cavensis" maiuscolo, in quanto il precedente spostamento era basato su una fonte web (una news non affidabile: ) anziché su fonti più affidabili: ad esempio, ALIM-Archivio della latinità italian medievale (http://www.alim.dfll.univr.it/Notarili/alimnot.nsf/RPAG/811D99C520B01FE6C12571E900558A31!opendocument&vs=RPAG), o fonti librarie (I toponimi latino sono maiuscoli (v.: https://www.google.it/search?q=Codex+diplomaticus+cavensis).--e-Soter (msg) 22:17, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Codex diplomaticus Cavensis".