Discussione:Coffee-shop

In Olanda si cominciano a vietare i Coffee shop

modifica

Da Repubblica.it del 23 novembre 2008: Ad Amsterdam il sindaco ne vieta 43, ma il governo punta alla soppressione totale. Spinello addio, l'Olanda chiude i coffee shop" http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/coffee-shop/coffee-shop/coffee-shop.html?ref=hpspr2 Di notevole interesse le motivazioni (principalmente di ordine pubblico) alla base della nuova politica in materia di stupefacenti. In particolare, si ritiene che i coffe shop siano costretti a rifornirsi dalla criminalità organizzata poiché in Olanda sono vietate la produzione e la distribuzione di hashish e marijuana; il giro d'affari si aggira intorno ai 2 miliardi di euro l'anno e "a farla da padrona sarebbe la mafia marocchina". Qualcuno più esperto dell'argomento dovrebbe aggiornare questa voce. Caliber 18:33, 23 nov 2008 (CET)

Modifica

modifica

Ho corretto "..i locali autorizzati dallo Stato (Paesi Bassi principalmente)..." in "i locali autorizzati dallo Stato dei Paesi Bassi". In quanto seppur ci possono essere stati (come i Canapai svizzeri) o ci sono (come i Cannabis club Californiani) delle attività che hanno come prodotti finali derivati della Cannabis, il modello olandese dei Coffee-shop è tollerato solamente nei Paesi Bassi, addirittura nelle antille olandesi che fanno parte del Regno dei Paesi Bassi i coffee-shop non esistono.

Ritorna alla pagina "Coffee-shop".