Discussione:Combustione

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da 163.157.254.25 in merito all'argomento Combustione del metano
Combustione
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiascienze
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce11 532 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Ricordarsi di tirare in ballo l'autocombustione e la chemiluminescenza (con relativi link), rimandare alla voce (inesistente) ossigeno per maggiori dettagli chimici riguardanti per esempio le questioni termodinamiche (entalpie di combustione) e cinetiche (scarsa reattività di O2 a T amb, ossigeno singoletto-ossigeno tripletto, qualche dato quantitativo), combustioni in presenza di elevate pressioni di ossigeno(richiamo a camere iperbariche) e con ossigeno liquido. Esulare dalla chimica, per esempio mitologia, letteratura, arte, etc.
(Naturalmente questo non è un promemoria personale, anche se ne ha tutta l'aria).

Svante (5 lug 2003)

fenomeni della combustione

modifica

Si possono inserire qui i fenomeni della combustione più comuni, tra i quali quelli nominati qui sopra e quelli tipo flashover, backdraft, etc.?

Perché no? :-) --Retaggio (msg) 11:43, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

combustione metano

modifica

perche' considerano il metano un combustibile pulito? il risultato della sua combustione e' CO2, responsabile numero 1 dell'effetto serra!!!! 151.24.85.213 16:00, 17 ago 2007 (CEST)Rispondi

Perchè la combustione del metano (salvo in difetto di ossigeno, dove può essere prodotto monossido di carbonio) produce acqua e anidride carbonica i quali non sono nocivi alla salute dell'uomo a differenza di altri combosti prodotti per esempio dalla combustione di altri idrocarburi (generalmente liquidi) come la benzina o il gasolio. Quindi per combustibile pulito si fa riferimento alla nocività verso l'uomo e l'ambiente, che in questo caso è assente, e non alla sua nocività per aumento di effetto serra. Spero di essere stato chiaro. Daniele1090 (msg) 23:08, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Si sei stato molto chiaro. Risolvere l'inquinamento locale del "proprio giardino" (leggi propria citta'!) nn risolve il grosso problema dell'effetto serra, ben piu' grave perche' coinvolge tutto il pianeta: pertanto nn si puo' assolutamente dire che il metano non e' nocivo all'ambiente, ma, con l'aiuto di tutti gli altri gas (CFC,HCFC,HFC) partecipa in modo determinante all'aumento della temperatura: nn per niente, il grado di inquinamento dei motori, viene espresso in gr/km di CO2. gigi

Combustione del metano

modifica

Nella voce "combustione del metano" c'è un errore: se 1 mole di un qualsiasi gas in condizioni normali(T=0°C, P=1atm)occupa 22.414litri, come può 1 mole di gas Metano corrispondere ad 1Nm3?

--163.157.254.25 (msg) 14:20, 26 mag 2008 (CEST) è semplicemente usata per misuare la portata che noi usiamo, per pagare le bollette o per far rifermento alle portate nei bruciatoriRispondi

Ritorna alla pagina "Combustione".