Discussione:Composto ionico

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.150.82.248 in merito all'argomento Incipit / 4
Composto ionico
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce5 005 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Incipit

modifica

"Un composto ionico o ionato..."

Cosa sarebbe uno "ionato"? Patrizio --93.150.83.188 (msg) 15:28, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

L'ho tolto.
Se qualcuno ritiene che fosse utile, spieghi qui o in oggetto di modifica. --Meridiana solare (msg) 22:07, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi
P.S. Era stato inserito con diff85322926 (del 2017), senza motivazione. --Meridiana solare (msg) 22:11, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi
Qui non di rado si inventa, non è la prima volta, non sarà l'ultima; oppure si traduce a calco... Se almeno fossero invenzioni intelligenti... Patrizio --93.147.231.50 (msg) 17:23, 18 ott 2022 (CEST)Rispondi

Incipit / 2

modifica

"Un composto ionico o ionato può essere definito come un composto chimico formato da ioni (monoatomici o poliatomici) avente una carica complessivamente nulla."

Esistono composti chimici non elettricamente neutri? Patrizio --93.150.83.188 (msg) 15:31, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

E' vero. Ma forse è meglio precisare che nonostante sia formato da ioni (quindi carichi) la carica complessiva sia nulla. --Meridiana solare (msg) 22:08, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi

Incipit / 3

modifica

"Un sale è un composto ionico costituito da anioni e cationi, elettricamente neutro e generalmente cristallino."

Un sale può essere un composto ionico, ma può non esserlo. AlCl3, il comune cloruro di alluminio, è un composto covalente. Idem per BeF2, HgCl2, Ti Cl4, SnCl4. Patrizio --37.77.115.216 (msg) 22:20, 17 ott 2022 (CEST)Rispondi

Incipit / 4

modifica

"

Proprietà tipiche dei composti ionici sono:

Chiarito che i composti ionici non sono molecolari, l'unica differenza importante che li differenzia dai composti covalenti (anch'essi non molecolari) è la seconda. Patrizio --93.150.82.248 (msg) 19:15, 24 gen 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Composto ionico".