Discussione:Concordanza dei tempi

Ultimo commento: 14 anni fa di Midnight bird

Per la concordanza dei tempi del congiuntivo come mi devo regolare nel caso di un periodo ipotetico (si dice così?) del tipo:

Se Luisa pensasse (imperfetto) che io...

Come devo costruire la frase subordinata? Che tempi del congiuntivo devo usare? Come varia il significato della frase a seconda del tempo che utilizzo?


EDIT: Leggo ora la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Periodo_ipotetico e mi rendo conto di aver fatto, credo, un po' di confusione tra subordinata e reggente. Mi restano comunque sia i dubbi su come il periodo vada costruito.


CiberQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Ciber (discussioni · contributi).

Per favore, non rimuovere più i miei messaggi[1].--Midnight bird 15:00, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

Buongiorno! Si puo dire cosi: ho saputo che Maria lavora in bamca(lei adesso lavora in banca, anche prima lavorava e lavorerà domani e dopodomani). Sarà grammaticalmente coretto? No l'ho trovato nei libri su grammatica italiana.

Da correggere: nella voce, alla sezione sul periodo ipotetico, si afferma: Luisa vorrebbe che io andassi a Roma (contemporaneità nel passato). Questa è contemporaneità nel presente, non nel passato.

Ritorna alla pagina "Concordanza dei tempi".