Discussione:Conquista italiana della Somalia Britannica

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Civitas13 in merito all'argomento Unico territorio britannico occupato ?

Video modifica

Ho inserito un video (LUCE) sulla conquista italiana della Somalia britannica. Le immagini non sono nitide, ma danno un'idea abbastanza reale delle vicende.--NBDA (msg) 07:30, 14 gen 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Conquista italiana della Somalia Britannica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:54, 22 nov 2018 (CET)Rispondi

Unico territorio britannico occupato ? modifica

Nell'introduzione della pagina vi è scritto (con fonte): " [La Somalia britannica] È inoltre, insieme all'occupazione tedesca delle isole del Canale, l'unico caso di occupazione di territori britannici o soggetti alla corona britannica nel corso della guerra (l'Egitto infatti, parzialmente occupato dagli italo-tedeschi, nonostante la presenza militare britannica era ufficialmente indipendente)". Tuttavia, anche al netto della precisazione sull'Egitto, la frase mi sembra comunque errata: i giapponesi avevano occupato numerose colonie britanniche (o comunque territori soggetti ai britannici) in Asia orientale (Singapore, Malesia, ...). Magari chi l'ha scritto pensava esclusivamente alle occupazione delle truppe italiane e tedesche ma anche in questo caso la frase sarebbe comunque scorretta: se non erro l'Italia occupò, seppur in maniera effimera, alcuni territori britannici in Sudan (che era un condominio anglo-egiziano) e Kenya. Io propenderei per togliere del tutto la frase dal testo ma preferisco prima segnalare la cosa in discussione visto che si tratta di un'affermazione dotata di fonte. --Civitas13 (msg) 10:16, 7 mar 2019 (CET)Rispondi

Il commento del 2019 era giusto ma la frase contestata sta sempre lì. WikiPilota 09:30, 18 set 2022 (CEST)

Ritorna alla pagina "Conquista italiana della Somalia Britannica".