Discussione:Costanza II di Sicilia

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da 31.26.208.7 in merito all'argomento 1249

Premesso dche della regina in questione non so nulla, lo spettacolo della cronologia non è edificante. Vi dispiace parlarne qui?--Alkalin l'admIncasinato 13:52, 19 mar 2014 (CET)Rispondi

Testi di storici autoreoli che cito (Francesco Renda, John Julius Norwich, Wolfgang Sturner) confermano che il regno di Sicilia dal 1194 al 1198 fu guidato dall'imperatore Enrico VI (incoronato re di Siciliae non consorte). E lo stesso fatto che Federico II fu incoronato re di Sicilia prima della morte della madre Costanza, lo conferma. Per quanto riguarda Costanza II furono i nobili del parlamento siciliano ad offrire la corona e poi ad eleggere Pietro re di Sicilia, e quindi Costanza II fu regina consorte. --ḈḮṼẠ (msg) 15:48, 19 mar 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Costanza II di Sicilia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:48, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

1249

modifica

Se si sposa nel 1262 a 14 anni dovrebbe essere nata nel 1248 o no?

Comunque mancano le fonti coeve e una bibliografia di un certo spessore. Capisco che sia più facile scopiazzare da altre voci wikipedia....ma aggiornatevi e fate ricerca! --31.26.208.7 (msg) 11:25, 26 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Costanza II di Sicilia".