Discussione:Costruzione in terra cruda

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Categoria

modifica

Sarebbe opportuno inserire la categoria: Architettura vernacolare. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maxcorradi (discussioni · contributi) 19:12, 22 lug 2012 (CEST).Rispondi

Tipologie

modifica

E' veramente ottima l'attenzione al pisè ma sarebbe cosa buona e giusta inserire le tipologie, per cui "pisé", "adobe", magari inserendo l'utilizzo nel contesto mondiale (mali; muraglia cinese, marocco, messico etc.). Soprattutto visto e considerato l'egregio esempio datoci da Roberto Mattone. Insomma, come al solito su it.wiki le pagine sono veramente nella migliore delle ipotesi abbozzatte, nella peggiore a cdc... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.33.44.168 (discussioni · contributi) 08:48, 3 nov 2014 (CET).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Costruzione in terra cruda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:56, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Costruzione in terra cruda".