Discussione:Coverbo

Ultimo commento: 14 anni fa di Carlog3

--Carlog3 (msg) 08:26, 28 set 2009 (CEST)Rispondi

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Linguistica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Ungherese

modifica

Scusate, ma per quanto riguarda l'ungherese, quelli indicati non sono coverbi. Semmai sono prefissi che si usano come in molte altre lingue (indo)europee per modificare il senso del verbo. In alcuni casi coincidono con le preposizioni: be- nel senso di "dentro" compare nelle preposizioni composte "benne", "dentro di esso", ecc. Quindi coi coverbi non hanno nulla a che fare, di sicuro non coi coverbi cinesi. Con la stessa logica anche in italiano pre-, con-, de-, s-, in-, ecc. ecc. dovrebbero essere trattati come coverbi, il che è palesemente sbagliato.

Es.: durre (< ducere): indurre, addurre, condurre, dedurre, sedurre; dire: indire, predire, disdire, ... O in tedesco, dove la direzionalità è più esplicita: gehen: (her)ausgehen, eingehen, vorgehen, entgehen, umgehen, ... talvolta con significati figurati.

In definitiva: la parte sull'ungherese è sbagliata e andrebbe cancellata o spostata in un articolo dove si parla di affissi verbali.

Ritorna alla pagina "Coverbo".