Discussione:Cozzo Busunè

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Busunè / Busonè

modifica

La voce è intestata "Cozzo Busunè" ma nel testo si parla solo di "Busonè" (con la "o"). La grafia "Busunè" è minoritaria (circa 40 occorrenze contro 500) e non ho trovato riscontro nelle mappe, probabilmente è un dialettismo. Nella corrispondente inglese è solo "Busonè". Data la netta prevalenza di "Busonè" per frequenza e per riscontri, propongo di cambiare la voce in "Busonè" e segnalare la variante ortografica come dialettismo all'interno della voce stessa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da N.mastidoro (discussioni · contributi) 09:06, 10 mag 2016 (CEST).Rispondi

Il toponimo «C.zo Busunè» è registrato nella carta IGM scala 25.000, sulla quale ci basiamo per la scelta dei titoli delle voci su elementi geografici. Ovviamente nella pagina si può segnalare la presenza della variante "Busonè". --Μαρκος 22:24, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cozzo Busunè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:01, 28 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cozzo Busunè".