Discussione:Dallas Buyers Club

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dallas Buyers Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:37, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Trama del film o sostenimento di una tesi?

modifica

Mi sembra che più che raccontare la trama di un film, si cerchi di sostenere una tesi. Partendo dal fatto che si tratta di una storia vera, tutto viene accettato in maniera acritica e soprattutto mettendo sul banco degli imputati l'FDA rappresentante di BigPharma. In un periodo storico attraversato da forti tensioni critiche verso tutto ciò che è scienza, ritengo sarebbe giusto portare anche voci che inquadrino meglio il periodo storico e lo sforzo dei ricercatori per trovare una cura per una malattia che in breve tempo minacciava la popolazione mondiale. In rete, ho trovato questo link che inquadra tanto il periodo storico che il problema che si è trovato improvvisamente di fronte la comunità scientifica. In più, questo link racconta anche come è andata a finire e qual'è l'attuale stato dell'arte di AZT e peptide T in modo che il lettore della pagina wiki, abbia modo di capire che il film rappresenta uno spaccato di una situazione in un dato contesto e non una assoluta verità come potrebbe sembrare leggendo la voce allo stato attuale. Grazie Link consigliato: https://oggiscienza.it/2014/02/18/dallas-buyers-club-aids-hiv-azitotimidina/

aggiunta informazioni derivate da traduzione pagina wikipedia inglese

modifica
Ritorna alla pagina "Dallas Buyers Club".