Discussione:Democrazia illiberale

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Democrazia illiberale sinonimo di democrazia delegativa?

modifica

Credo che l'affermazione sia figlia di qualche tipo di fraintendimento (che ha origine nella voce inglese, di cui questa mi sembra una traduzione). La democrazia liquida può essere inteso come sinonimo di democrazia delegativa; tra l'altro passando alla voce italiana di en:delegative democracy si finisce proprio su democrazia liquida, che di certo non si può considerare una forma di democrazia illiberale. Per le stesse motivazioni date nella pagina di discussione della Wikipedia inglese, rimuovo da qui il controverso "sinonimo" dall'elenco e conservo la nota per la fonte, perché non è chiaro se questa giustifica gli altri sinonimi o vale solo per l'ultimo. --Ittakezou0 (msg) 00:20, 27 gen 2014 (CET)Rispondi


Pagina scritta coi piedi, perché sta ancora in piedi?

modifica

Come da titolo, il secondo paragrafo sembra privo di significato in lingua italiana. Paratassi non enciclopedica, errori di battitura e/o traduzione.

Esempi di democrazia illiberale

modifica

Tipici regimi a democrazia illiberale possono essere definiti la Russia sotto Vladimir Putin[7], la Polonia sotto Beata Szydło[8], la Turchia[9], l'Ungheria di Viktor Orbán[10], Cuba sotto Raul Castro, l'Argentina di Juan Perón[11], il Venezuela[12], la Thailandia[12], Singapore, Hong Kong e l'Iran.

In questo elenco vengono messi insieme paesi come la Polonia e l'Ungheria (dove anche se hanno sono saliti al potere partiti di destra si sono conservate la struttura democratica dello stato e il rispetto dei diritti umani, come se in Italia salisse al potere la lega, le libertà costituzionali resterebbero in vigore) e paesi come Cuba, l'Iran e la Turchia che di fatto sono dittature vere e proprie, agli ultimi posti al mondo per i diritti umani.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Democrazia illiberale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:57, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Democrazia illiberale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:44, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Voce scandalosa

modifica

Questa voce è semplicemente scandalosa, un esempio di scuola dell'ideologismo neo liberista in cui purtroppo è sempre più calata Wikipedia. Intanto non si cita Raymond Aron che è l'inventore del termine democratrura, poi la definizione di democrazia illiberale è così vago da valere per tutti e per nessuno a seconda delle convenienze. Ma il significato della parola è semplice e rigoroso: una democrazia che conserva solo le apparenze istituzionali e formali della democrazia, senza tenere conto del fatto che questo sistema di governo e di relazioni va ben oltre e implica una reale partecipazione e rappresentganza. Poco importa se essa sia impedita con la forza, con la minaccia o con l'imperio del denaro.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Democrazia illiberale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:03, 8 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Democrazia illiberale".