Discussione:Di indigetes

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Filoberto in merito all'argomento Mens

Ho tradotto pochi nomi di cui ero certo, ma naturalmente vanno tradotti in italiano almeno tutti i nomi di divinità che hanno una loro voce con il nome italiano.Cesalpino 23:40, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Sono stati eliminati gli Orazi e mantenuti i Curiazi. Credo meriterebbero un trattamento omogeneo Cesalpino 12:59, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Mi erano sfuggiti pur avendoli cercati. Avevo pensato "magari non li hanno messi perché sono di Albalonga"... :-) Ora ho provveduto.--Nnaluci 15:56, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

L'introduzione riflette una visione primitivista della religione romana che era in voga fino ai primi decenni del Novecento ma che oggi è largamente superata. Annche l'elenco è abbastanza confuso. Provvederò quanto prima a sistemare la voce con l'apporto di fonti attendibili. Tra parentesi, la voce si potrebbe benissimo spostare al nome italiano, Dei Indigeti. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:14, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Mens

modifica

Ho eliminato il collegamento per Mens, portava ad un'altra voce (una cittadina francese). Eventualmente andrebbe creata una nuova voce da disambiguare (orrido verbo!). Lo stesso ho fatto con Murcia (cittadina spagnola).

--filobus (msg) 11:55, 3 mar 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Di indigetes".