Discussione:Diatermia

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Alberodona in merito all'argomento Non è un pratica di medicina alternativa

NNPOV

modifica

Non mi risulta dopo una - non esaustiva - ricerca che la "terapia" abbia effetti comprovati. Se non si trovano fonti accettabili (diverse da CNB già trovato dal sottoscritto che comunque non descriverei come fonte scientifica) mettere dei condizionali e dei distinguo cautelativi nella descrizioni degli effetti.

DracoRoboter 17:49, 20 mar 2006 (CET)Rispondi

en:Diathermy

modifica

La succitata voce descrive una pratica abbastanza vicina dal punto di vista tecnologico a quella qui descritta ma <pov>parecchio più seria</pov> o per meglio dire parecchio diversa. Quindi a mio parere non va messa come voce sorella di questaDracoRoboter 18:17, 20 mar 2006 (CET)Rispondi

FDA

modifica

Ritenfgo che il parere positivo dell Food and Drug Administration sia sufficiente per eliminare il template NPOV. se qualcuno ha qualcosa in contrario lo scriva qui...Marcus84 14:13, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

"Priva di qualsiasi validazione scientifica"

modifica

Mi pare un giudizio tout-court, e molto di parte: ho fatto qualche ricerca e pare che gli effetti ci siano. Anche se "validazione scientifica" non significa questo, è necessario rivedere la frase e renderla più neutrale.--Senpremì (msg) 17:55, 21 nov 2014 (CET)Rispondi

Potresti linkare le ricerche? - Beleriandcrises (msg) 18:13, 22 feb 2019 (CET)Rispondi

Non è un pratica di medicina alternativa

modifica

Produrre calore, ipertermia, attraverso (questo significa dia-termia) con: ultrasuoni , hifu, radiofrequenza e microonde, è una tecnica utilizzata in molte pratiche mediche e chirurgiche, ampiamente validate. Voce da riscrivere completamente, magari sfruttando la voce di wiki:en.Rodolfo Baraldini (msg) 08:52, 15 feb 2018 (CET)Rispondi

Sono completamente d’accordo. Anche secondo me la voce è da riscrivere completamente. Non solo non è una pratica di medicina alternativa (a me personalmente è stata prescritta a) dal mio medico di base; b) dall’ortopedico; c) dal medico sportivo; d) dalla fisiatra.) In secondo luogo non tutte le terapie efficaci impiegate dalla medicina convenzionale sono state validate con protocolli di laboratorio. A volte è semplicemente la prassi che convalida una terapia: vedi massaggi, che sono regolarmente prescritti da medici di base, fisiatri, ortopedici e geriatri. Anche se non sono stati convalidati da protocolli di laboratorio è almeno dai tempi dell’imperatore Adriano che si sa che i massaggi risolvono parecchie problematiche traumatiche etc. Infine a leggere tutta la voce pare che l’estensore/gli estensori della voce abbiano preso in considerazione questo gruppo di terapie (diatermia, tecar terapia, ultrasuoni) solo come coadiuvanti nel trattamento della CELLULITE!!! Alberodona (msg) 23:00, 25 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diatermia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:12, 29 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diatermia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:08, 7 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Diatermia".