Discussione:Dichiarazione di Berlino (2007)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Dichiarazione di Berlino???

modifica

Secondo me questa voce, dalla scarsa rilevanza mediatica e dalla ancor più discutibile rilevanza storica andrebbe, almeno, trasferita a Dichiarazione di Berlino (2007): onestamente non credo che nessun ricercatore si riferirebbe alla Dichiarazione di Berlino come a quella oggetto della voce--Gp 1980 11:57, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

ho messo il titolo così perchè non esisteva nessun'altra dichiarazione di berlino (ovvero condizione di ambiguità per gli articoli), ma se vuoi si può sempre spostare. Anche perchè pure su en.wiki le dichiarazioni di berlino sono 2, e questa ne è la più rilevante [1] --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 18:44, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
Secondo me, la mia proposta è ancora valida. Non per una questione d'ambiguità, ma perchè l'oggetto di questa voce potrebbe diventare particolarmente rilevante soltanto se gli osservatori, nel prossimo futuro, giudicheranno che in questo vertice di Berlino è stata compiuta una tappa fondamentale sulla via dell'unità europea. Al momento, non è ravvisabile nessuna indicazione in questo senso. Credo, dunque, che mettere fra parentesi l'anno nel quale è stata adottata la dichiarazione in questione metterà nel giusto rilievo quello che, per ora, è più un fatto di cronaca che un passaggio storico. Se non sono stato chiaro, sono pronto a proseguire la discussione--Gp 1980 20:14, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
bè è una dichiarazione fatta ai 50 anni dell'unione europea riguardo il destino della costituzione. Già il fatto che la dichiarazione di berlino è un avvenimento progettato per festeggiare i 50 anni dell'UE dicono quanto sia rilevante --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 20:26, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
Infatti, non ho mica proposto la cancellazione della voce: solo il suo spostamento in una voce più precisa. Sono sicuro che se andiamo a cercare nella storia, reoviamo più d'una dichiarazione dei Berlino--Gp 1980 22:19, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ti faccio notare un'altra cosa: soltanto ora m'accorgo che, su enwiki, proprio come ho proposto io per itwiki, la voce è su Berlin Declaration (2007)!!!! Dài, se ci pensi, davvero nulla osta ad attuare la mia proposta!!!!--Gp 1980 22:29, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
Effettivamente hai ragione tu, lasciamo che sia il tempo a dire quanto sia stato importante questo evento. Ho spostato su dichiarazione di berlino (2007)--Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 22:36, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi
Quando si fanno le cose per bene, è un piacere collaborare!!!--Gp 1980 22:43, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Il papa l'ha criticata?

modifica

E allora? è da dire nelle prime tre righe? Ma chissenefrega! E' molto più importante l'empasse polacco...

Potevi spostarlo anche te, e cmq era così perchè l'avevo tradotta fedelmente dalla wikipedia inglese, senza badare a dove andavano messi --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 23:29, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Dichiarazione di Berlino (2007). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:19, 7 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Dichiarazione di Berlino (2007)".