Discussione:Disc jockey

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da 79.3.149.112 in merito all'argomento segnalo abuso

Va bene qui o sarebbe più adatta in Disk Jockey (a parte la wikificazione)?

Sbisolo 19:16, Mag 18, 2004 (UTC)
A mio parere è corretto intitolare la voce DJ, termine entrato nel linguaggio quotidiano e facile da ricercare con guggol ... Magari si può fare un redirect da Disc-Jockey (e non Disk Jockey), per come mi risulta. --Twice25 23:15, Mag 18, 2004 (UTC) p.s.: ma anche Deejay sarebbe da reindirizzare ...

Carmine Ingaldi

modifica

comunque ci sono ancora alcune informazioni da mettere.....provvedo!



Davide Zorzi ma chi e cancella Miki del Ciak ogni tanto nella biografia dei dj? perche la sua e la vera storia inziale il vero pioniere, nel caso che si informasse prima di cancellare.

Scusate non sono d'accordo. La parola deejay non esiste sul dizionario di inglese. Deejay (maiuscolo) è il nome del network radiofonico Radio Deejay ed è erroneamente usato come sinonimo di dj, ma non lo è. Smentitemi se sbaglio ma "Deejay" dovrebbe reindirizzare su "Radio Deejay", non su "Disc jockey".

Potrebbe invece andare bene . La parola "deejay" non e' altro che il modo scritto con cui si legge la parola DJ ( D = dee J = jay ). Non essendo incluso nel vocabolario e' entrato a far parte dello slang mondiale come sinonimo di disc-jockey o addiritura come sostituto in alcuni casi. Il network radiofonico per giunta ha preso il nome da un appellattivo (deejay) gia' coniato , quindi non ha creato in se' un neologismo chiamandosi "radio DEEJAY" .

Ampi spazi

modifica

..di miglioramento. Che i deejay nascano in francia sotto l'occupazione nazista è almeno sorprendente. La consecutio "Durante la seconda guerra mondiale .... Successivamente arrivò saturday night fever" una chicca. Ma la voce è piena di queste cose. --alf·scrivimi 17:49, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi

I DJ sono troppi: andrebbero divisi per genere musicale o messi in ordine alfabetico. Temo mi siano pure sfuggiti dei doppioni.

consulta le fonti

modifica

vedi che le cose non me le invento io.........leggi libri, vedi documentari, ascolta chi ha vissuto l'epoca....e poi ci saranno meno cose a soprenderti nella vita

--Carmine Ingaldi 12:06, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Sono appunto le fonti e la documentazione che mancano--L'uomo in ammollo 22:54, 18 giu 2007 (CEST)Rispondi

QUi,come in molte altre voci della musica elettronica,si parla solo quasi escolusivamente di persone legate al mondo dell'house music...bella obiettività

mica è colpa di chi scrive se il djing è nato grazie a hip hop, huse e techno --Carmine Ingaldi 17:40, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

esiste un programma che consente di trasformare il segnale di una singola voce in choir?

cerco un Programma Audio

modifica

Esiste un programma che consente di trasformare il segnale di una singola voce in choir?

segnalo abuso

modifica

Dj Dade: Non esiste un dj con tale nomeQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Dionisior (discussioni · contributi) 02:10, 24 apr 2013 (CEST).Rispondi

  Fatto Ho rimosso il vandalismo, se ta le senti la prossima volta puoi correggere direttamente tu. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 07:01, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

La voce è POV o è possibile rimuovere l'avviso P? --79.3.149.112 (msg) 19:33, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Disc jockey".