Discussione:Don Giovanni d'Austria (opera)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Isabellaperego in merito all'argomento Pagina aggiornata
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Archivio Ricordi e/o da suoi collaboratori nell'ambito del progetto di collaborazione GLAM tra istituzioni culturali e Wikipedia.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA.

Suggerimenti modifica

[@ Isabellaperego] Attenzione agli apostrofi, continui a usare quelli non standard (così i link non funzionano). Scrivi direttamente su Wikipedia, non passare per un editor esterno. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 11:05, 29 gen 2022 (CET)Rispondi

[@ Marco Chemello (WMIT)]
Di solito scrivo su word perché sono più comoda nel rielaborare le fonti, ma prima di pubblicare controllo,questa pagina non è ancora terminata e non ho ancora fatto tutte le modifiche! Con le altre pagine scriveró direttamente su wikipedia!
Lunedì ricontrollo tutto!
Grazie, buon weekend! --Isabellaperego (msg) 13:20, 29 gen 2022 (CET)Rispondi
@Isabellaperego Ok. Nel campo oggetto ricordati di descrivere più precisamente le azioni che fai (non basta scrivere una frase generica semopre uguale). --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:26, 29 gen 2022 (CET)Rispondi
[@ Marco Chemello (WMIT)]
Ok va bene! Grazie mille!
Isabellaperego (msg) --Isabellaperego (msg) 09:24, 31 gen 2022 (CET)Rispondi

Pagina aggiornata modifica

[@ Marco Chemello (WMIT)] Buongiorno Marco! ho aggiornato la pagina con le correzioni suggerite e sono riuscita a trovare ancora qualche informazione in più, fammi sapere se può andare bene! Grazie mille! Isabellaperego (msg) --Isabellaperego (msg) 10:15, 31 gen 2022 (CET)Rispondi

@Isabellaperego Solo 3 piccoli dettagli:
  1. Togli "Il" prima del titolo dell'opera nell'incipit. Poi, quando scrivi che è stato edito, devi anche dire quando.
  2. Correggi il link a Carlo d'Ormeville (d minuscola).
  3. Nella nota 3 citi un libro, quindi vanno aggiunti i dati bibliografici completi (inclusa pagina/e consultate) e tolta la data di consultazione (irrilevante).
Fatto questo puoi pubblicare. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:36, 31 gen 2022 (CET)Rispondi
[@ Marco Chemello (WMIT)]
Va bene, grazie mille!
Isabellaperego (msg) --Isabellaperego (msg) 10:38, 31 gen 2022 (CET)Rispondi
@Isabellaperego Siccome continui a non aggiungere l'indentazione corretta nelle tue risposte (abbi pazienza...), abilita lo struimento apposito: vai nelle tue preferenze, editing (Speciale:Preferenze#mw-prefsection-editing) e abilita le due funzioni "risposte rapide" e "strumenti di modifica nella modalità sorgente". Fatto questo, per rispondere vedrai un link "rispondi" sotto la mia firma e tutto sarà più semplice. ;) --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:44, 31 gen 2022 (CET)Rispondi
Si l'avevo già abilitato, probabilmente lo avevi spiegato nei video! Forse ho capito male e pensavo che rispondere in questo modo non andava bene! --Isabellaperego (msg) 11:16, 31 gen 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Don Giovanni d'Austria (opera)".