Discussione:Elezioni amministrative in Italia del 2011

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Davide Raghnar in merito all'argomento Grafica

Buongiorno e grazie per questo bel lavoro. Ho da fare una solo appunto sulla scelta dei colori, in quanto scrivere nero su rosso o peggio blu su rosso o rosso su blu è quasi illeggibile per i daltonici. Scrivere in bianco su uno sfondo scuro di solito è risolutivo. Stefano De Pietro www.comevedonoidaltonici.com

Grafica

modifica

Ma non sarebbe più comodo fare le tabelle in senso orizzontale?? Così è assurdo. --EXE.eseguibile 15:06, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

Concordo, regna una confusione bestiale--Fullo88 (msg) 15:43, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
Anche secondo me la grafica delle tabelle è pessima: non so chi l'abbia pensata. Ad ogni modo io temo di non essere in grado di farci molto. Qualcuno sa/può occuparsene? --T,C&S (msg) 18:58, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
Concordo.
Vorrei aggiungere: non si può mettere davanti a tutti la coalizione del candidato vincente? Solo perchè così facendo il colpo d'occhio è assicurato, mentre così, oltre ad essere illeggibile, non si riesce nemmeno a capire a colpo d'occhio chi ha vinto e chi no.
Nelle elezioni provinciali si tiene una cartina con le zone delle provincie colorate col colore del partito vincente. Non si potrebbe fare anche in questo caso? Magari una cartina con i contorni delle regioni, e dei pallini colorati di vario colore per indicare le città. Il colore indica il partito vincente.--Davide Raghnar (msg) 15:48, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Per me va bene (la cartina). Riguardo a spostare i candidati sarei più cauto. --T,C&S (msg) 17:44, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi

Naturalmente non ho la più pallida idea di come si faccia, quindi lascio a chi ne sa più di me l'onore e l'onere di eseguire.--Davide Raghnar (msg) 11:06, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Elezioni amministrative in Italia del 2011".