Discussione:Enrico Golisciani

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Gaux in merito all'argomento Anno di morte: 1918 o 1919?

Anno di morte: 1918 o 1919?

modifica

La voce riporta come anno di morte il 1919. Franco Bruni nell'autorevole Dizionario Biografico degli Italiani vol. 57, 2002 (vedi) scrive: "Il G. morì a Napoli il 6 febbr. 1918". La scheda del Teatro Regio di Torino (vedi) riporta la medesima data: 6 febbraio 1918, ma aggiunge la nota: "Secondo Grove Opera la data di morte è 06/02/1919". Il contrasto è però risolto, senza possibilità di dubbio, da un articolo del quotidiano La Stampa, reperibile nell'Archivio storico, pubblicato il 7 febbraio 1918, a pagina 4, nella rubrica "Notiziario italiano" (vedi) che riporta: "È morto il poeta Enrico Golisciani, decano dei librettisti italiani". Correggo la data in tal senso. --Gaux (msg) 18:23, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Enrico Golisciani".