Discussione:Ex imposita nobis

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Croberto68 in merito all'argomento Nota sui numeri

Nota sui numeri

modifica

Il contenuto della bolla in questione è abbastanza semplice. Più complicate sono invece le cifre sul numero delle parrocchie "movimentate" con questo documento pontificio. Gli studi in merito sono davvero tantissimi, ma non sempre le cifre corrispondono. Lo studioso che più di ogni altro ha affrontato la questione dei cambiamenti geografici delle diocesi polacche è Bolesław Kumor, autore, tra i vari studi, di 6 lunghi articoli sulla rivista Archiwa, Biblioteki I Muzea Kościelne, citatissimo in tutti gli studi in materia. Vuoi per refusi tipografici, vuoi per errori di calcolo, vuoi perchè ha attinto (in epoche diverse) a fonti diverse, vuoi per una mancata verifica/correzione dei dati, in alcuni casi le cifre che riporta non concordano o non sono omogenee.
Un esempio su tutti. In questo studio su Gniezno, a p. 20 Kumor dice che furono 398 le parrocchie di Gniezno rimaste nel Regno del Congresso, ma a p. 21 dice che, di queste, 114 furono annesse a Varsavia e oltre 290 a Włocławek (= 404). I conti non tornano. Lo studio citato alla nota 2 (recensione a Roland Prejs) dice invece che furono 458 le parrocchie di Gniezno rimaste nel regno del Congresso. Nella voce ho utilizzato un'altra fonte più recente, che parla di 386.
Tutto questo per dire che è probabilissimo che altri studi riportino altre cifre. Gli unici dati certi sono le cifre della bolla, che indica per ogni diocesi il numero delle parrocchie che la costituiscono, e che ho riportato nel testo. --Croberto68 (msg) 17:39, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ex imposita nobis".