Discussione:Federazione italiana compositori

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Mats1990ca in merito all'argomento Enciclopedicità

Tra i compositori che hanno fatto parte della Federazione Italiana Compositori c'è anche Gianni Possio.

Ciao Filippo Cecina.



Propongo che Wikipedia Progetto/Musica si appoggi come paternariato alla Segreteria Nazionale della Federazione italiana Compositori per approfondire e valorizzare il Progetto/Musica. La F.C.I. è l'Organo Ufficiale Italiano dei compositori professionisti. Sicuramente è la prima istituzione che può con precisione dire quali sono i compositori ATTIVI a livello italiano e quali NO, chi può essere considerato compositore professionista e chi no. Ho visto molti curriculum di noti compositori cancellati inopinatamente da questo o quel utente (AL PEREIRA n.d.r.) sostenendo essere cv promozionali! Ma scherziamo? Cv promozionale potrà essere quello di un qualsiasi gruppo musicale leggero che si autopromuove per vendere dischi forse!

Richiamo l'attenzione degli Amministratori Wikipedia su un maggiore controllo dei nominativi cancellati ed il ripristino degli stessi.

Per cominciare non vedo le linee biografiche di tutti i membri del Consiglio di Presidenza della Federazione Italiana Compositori!

Saluti

M° Speranzin Paolo

Enciclopedicità

modifica

Spero che il template sia una burla--Mats1990ca 14:35, 23 ago 2007 (CEST)Rispondi

Inserimento nominativi compositori per aggiornare il Progetto Musica Wikipedia

modifica

Propongo che nel Progetto Musica o il Progetto Biografie di Wikipedia siano presenti i noti maestri compositori che svolgono attività di rappresentanza per la Federazione Italiana Compositori, vedo che solo alcuni nominativi sono segnalati come voci presenti nella sezione Wikipedia. grazie saluti Battel

Ritorna alla pagina "Federazione italiana compositori".