Discussione:Federico di Toscana

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da 82.48.158.177 in merito all'argomento Mancanza di fonti

Mancanza di fonti

modifica

La pagina di "Federico di Toscana" non ha nessuna fonte citata. In effetti si sa solo che è nato prima di Matilde. La data del 1040 circa è pura invenzione. Per quanto riguarda la morte, anche questa è incerta, ma c'è una fonte ["Memorie della gran Contessa Matilda, restituita alla patria lucchese da Francesco Maria Fiorentini". Seconda edizione da Gian Domenico Mansi (Lucca, 1756), pp. 79-81, citato in Poull (1994), p. 44.] la quale cita che sua madre fece una donazione all'abbazia di Santa María de Felonica il 17 dicembre 1053 per le anime del suo defunto marito (Bonifacio), figlio (Federico) e figlia (Beatrice). Quindi non può essere morto nel "Luglio 1055". La madre è stata portata in Germania dall'imperatore Enrico III non con Federico (già morto), ma con Matilde, l'unica figlia rimasta. --82.48.158.177 (msg) 18:47, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Federico di Toscana".