Discussione:Francesco Maria Greco (presbitero)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 30 novembre 2008 la voce Francesco Maria Greco (presbitero) è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dubbio di enciclopedicità non ancora risolto

modifica

Non vi è alcuna causa di beatificazione in corso? Ma se è servo di Dio --Goro (msg) 13:00, 31 ott 2008 (CET)Rispondi

Essere solo servo di dio non è requisito di enciclopedicità. Se il soggetto in questione non ha fatto null'altro di rilevante la voce è, in ogni caso, IMHO, non enciclopedica -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 16:43, 31 ott 2008 (CET)Rispondi
Se è servo di Dio vuol dire che c'è in corso una causa di beatificazione, processo che si avvia solo in casi particolari di persone che si sono distinte per santità, il tema fondamentale di un servo di Dio... la santità è già qualcosa di particolare.--Luca Minici (msg) 12:51, 2 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi avvalgo della facoltà di proporrre la voce per la cancellazione quanto prima -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 19:34, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Francesco Maria Greco (presbitero). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:14, 5 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Francesco Maria Greco (presbitero)".