Discussione:Francesco Paolo Frontini

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Io' in merito all'argomento Salviamo Frontini!

Francesco Paolo Frontini, Nato a Catania il 6 agosto 1860 [1]

Riassunto delle opere di Frontini "Nella", opera in 3 atti rappresentata al Comunale di Catania (1881). "Sansone", azione biblica in 3 parti (1882) scritta per incarico del Municipio di Catania ed eseguita per la festa di Sant'Agata. "Aleramo", in un prologo e 3 atti (1883). "Malia", opera in 3 atti (1893). "Il Falconiere", in 3 atti (1899). "Fatalità", in 2 atti (1900). "Quartetto in do minore" (Napoli 1879). "Spartaco", ouverture (Cremona1880). Fra le canzoni più importanti: Eco della Sicilia (ed. Ricordi 1883). Canti della Sicilia ( ed. Forlivesi 1890 ). Natale Siciliano (ed. De Marchi 1893). Antiche canzoni di Sicilia (ed. Carisch 1936). Canti religiosi del popolo siciliano (ed. Carisch 1938). Fra le tante composizioni le più importanti furono: "Omaggio a Lauro Rossi" eseguita a Cremona (fantasia per orchestra). "Grande messa di Requiem". "Medio Evo" poemetto per soprano con accompagnamento di pianoforte. "Marcia Trionfale" per orchestra e fanfara. "Elsie", ouverture per orchestra. "Gloria", ouverture per orchestra. "Minuetto", per archi. "Grande Messa di Requiem in sol minore" (1888). "Un intermezzo per archi e strumenti a fiato". "Un idillio per orchestra". "Un preludio sinfonico". "Preludietto", per orchestra. "Notte d'oriente", per orchestra. "Petite Tableaux". "Impressioni,". "Esquisse musical" e più di cento melodie circa 150 pezzi per piano.

Verismo (musica)

modifica

Si deve fare una nuova voce separata per Verismo (musica), e poi gli hyperlinks a Verismo dalle voce di Mascagni, Leoncavallo, Giordano, et al. devono linkare non a Verismo (letteratura) ma a Verismo (musica). Questo è necessarissimo. GiovaneScuola2006 16:28, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Salviamo Frontini!

modifica

In giro c'è chi sostiene che la Canzonetta Villareccia n°9 (Mi Votu e Mi Rivotu) fosse di Rosa Balistreri... Aiuto! L'ignoranza dilaga!!!!--Io' (msg) 16:01, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Francesco Paolo Frontini".