Discussione:Frustra habet qui non utitur

Ultimo commento: 18 anni fa di Biopresto

in realtà la frusta per gli antichi romani era un modo per addestrare gli animali e quindi il significato di tale locuzione è "la frusta ha di che insegnare"

Mi permetto, dizionario latino alla mano e moglie invano laureata in lettere alle spalle, di tradurre possiede invano chi non adopera. Frusta si dice flagellum mentre frustra è un avverbio che significa appunto invano. Utitur è una forma del verbo utor che significa utilizzare, adoperare, fare uso, avere bisogno. --L'uomo in ammollo 20:14, 19 apr 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Frustra habet qui non utitur".