Discussione:Garibaldi (Milano)

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Friedrichstrasse in merito all'argomento Redirect e varie

Taglia e cuci

modifica

Ho sistemato due cosette, e ho rimosso il seguente periodo: Tra le altre, gli dedicarono anche via Palermo e via Solferino, riferimenti a due battaglie cruciali.. Non sono stati gli abitanti ad applicare o volere la toponomastica cittadina, né l'Amministrazione Comunale l'ha dedicata in questo caso agli abitanti del quartiere. Via Solferino insieme con via Principe Umberto era una delle due "addizioni spontanee" che si erano verificate fra il 1861 e il 1884 (anno del Piano Beruto a Milano. Pertanto in pieno periodo risorgimentale si provvedette a nominare queste in onore delle grande battaglie e dei grandi eventi del Risorgimento italiano, evitando in linea di massima le ridenominazioni in città. La stessa via Giuseppe Mazzini, spazzata via dal Piano Regolatore del 1953, era un'umile traversa dietro corso Como (anche perchè, secondo me va sempre ricordato, Mazzini è uscito sconfitto dal Risorgimento italiano.. ben peggio di Garibaldi, assurto quasi a unico grande eroe risorgimentale, a danno di personalità ben più importanti protagoniste di quegli anni). --Van Loon (msg) 21:42, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Io avevo letto su un libro che i toponimi però erano stati assegnati (magari dall'amministrazione) in onore di Garibaldi. E' proprio errato in toto? --LucaChp (Scrivimi) 00:15, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Redirect e varie

modifica

Per cancellare de facto una voce da 7000 kb sarebbe innanzitutto carino avvisare, magari su un progetto apposito, e infine fare una pagina di cancellazione, dato che il redirect cancella la voce, ma non la discussione creata per un'altra pagina. --Melancholia (msg?) 15:29, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi

Non capisco la questione dei 7000 kB: se sono 7000 kB di stupidaggini è bene che scompaiano dall'enciclopedia, e al contrario se fossero 20 kB di informazioni corrette e fontate è bene che restino.--Friedrichstrasse (msg) 15:38, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi
Il comune di Milano indica l'esistenza del quartiere Isola-Garibaldi come uno dei 10 sottoraggruppamenti della zona 9. Se non sbaglio adesso c'è una voce solo sull'Isola. A sto punto farei una voce nuova in cui inserirei i contenuti essenziali delle 2 voci.--Melancholia (msg?) 13:39, 3 set 2014 (CEST)Rispondi
Quelli non sono i quartieri in senso urbanistico, ma semplicemente le aree di competenza dei vigili di quartiere. Non c'entra nulla.--Friedrichstrasse (msg) 19:11, 3 set 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Garibaldi (Milano)".