Discussione:Gaslighting

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da 178.255.189.214 in merito all'argomento Non vi è alcun sottinteso che l'abusato sia una donna e l'abusante un uomo.

sembra tutto dato per assodato...

modifica

Nella wiki-en, assai ben documentata, mi pare che ci si vada meno pesanti nel dire "è così" mentre qui tutta la sezione sembra improntata a quella del https://en.wikipedia.org/wiki/Gaslighting#In_self-help_and_amateur_psychology ... i rapporti umani conflittuali esistono, il dibattito esiste, il torto esiste, altrimenti al minimo disagio ogni conflitto - in cui il disagio è consustanziale -verrebbe risolto dal disagio stesso. Il primo che alza la mano e dice "io triste tu butto" potrebbe essere vittima di violenza, abuso e di questi dati con dei nomi nuovi.


Ma non è affatto sempre tutto un abuso, anzi, i rapporti umani sono spessissimo poco armonici. Meglio darci un'occhiata professionale o astropedia? --151.95.235.102 (msg) 14:10, 6 apr 2023 (CEST)Rispondi

Ho cliccato sul link ma c'è qualcosa che non va, la discussione era sull'uso dei pronomi 'lei' e 'lui' --> "La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento psicologia è stata messa in dubbio.
Motivo: si dà per scontato che l'abusato sia una donna e l'abusante un uomo"
Concordo. --2001:B07:AC9:BFED:78EC:FE5C:4CBC:D36F (msg) 08:43, 16 dic 2023 (CET)Rispondi

Non vi è alcun sottinteso che l'abusato sia una donna e l'abusante un uomo.

modifica

Non va letto così il branco citato: il pronome maschile "lui" si riferisce al lemma "abusante" (di qualsivoglia sesso e genere sia o non sia la pesona che lo incarna) e il pronome "lei" si riferisce al lemma "vittima" (di qualsivoglia sesso e genere sia o non sia la persona che la incarna). --178.255.189.214 (msg) 15:50, 15 feb 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gaslighting".