Discussione:Geltrude Righetti

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Pippobuono in merito all'argomento Geltrude Giorgi

Anna Righetti

modifica

C'è una Anna Righetti che si esibi a Palermo, nel 1828-9, cf Corago, potrebbe trattarsi della figlia ? Sarebbe un po giovane Pippobuono (msg) 11:23, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Sarebbe forse la stessa della Maddalena, anche essa mezzosoprano Corago ? Pippobuono (msg) 11:32, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Geltrude Giorgi

modifica

Tuttora su Corago, si tratta di una Geltrude Giorgi che fu attiva nel 1743-1754 che è confusa con la nostra... Pippobuono (msg) 11:32, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Geltrude o Gertrude?

modifica

La didascalia nel ritratto recita Gertrude, con la R, ma l'articolo la chiama Geltrude con la L...

Geltrude o Gertrude?

modifica

Il nome corretto della cantante è Gertrude: così si firmava (vedi due lettere autografe conservate nel Fondo Sampieri, presso la Biblioteca Palatina di Parma), così è nominata nel certificato di morte e così recita l'iscrizione sulla lapide sepolcrale del Cimitero della Certosa di Bologna. Nei libri e nelle cronache del tempo viene spesso indicata come Geltrude, da qui l'equivoco. Loris Rabiti

Ritorna alla pagina "Geltrude Righetti".