Discussione:Geografia dell'Europa

Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da 146.241.48.62 in merito all'argomento CONFINE NATURALE TRA EUROPA E ASIA
    * (corr) (prec)  22:55, 8 dic 2006 Personline (Discussione | contributi) m (Da unire a Europa)
    * (corr) (prec) 14:57, 3 ott 2006 %Pier% (Discussione | contributi) m (info su Pripiat)
    * (corr) (prec) 15:37, 29 giu 2006 MM (Discussione | contributi) (→Voci correlate)
    * (corr) (prec) 14:57, 10 giu 2006 Rdelre (Discussione | contributi) (Aggiunta colonna foce)
    * (corr) (prec) 14:49, 10 giu 2006 Rdelre (Discussione | contributi) (Aggiunti fiumi fino a 600 km + ritocchi)
    * (corr) (prec) 11:45, 10 giu 2006 Rdelre (Discussione | contributi) (Aggiunti Tibisco e Sava)
    * (corr) (prec) 22:27, 2 apr 2006 Civvi (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 10:13, 27 feb 2006 Civvi (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 23:40, 23 feb 2006 Civvi (Discussione | contributi) (disam 2)
    * (corr) (prec) 23:38, 23 feb 2006 Civvi (Discussione | contributi)

voglio la cartina

stati con la capitale piccola

modifica

Un paragrafo "stati con la capitale che non è la città maggiore" ??? penso bisogni renderlo ben più attendibile, per cui lo "parcheggio" qui.

           === Stati la cui capitale non è la città più grande ===
           * San Marino (capitale: San Marino; città maggiore: Serravalle)
           * Malta (capitale: La Valletta; città maggiore: Birkirkara)
           * Svizzera (capitale: Berna; città maggiore: Zurigo)
           * Liechtenstein (capitale: Vaduz; città maggiore: Schaan)

da notare che manchi l'italia (e forse anche la spagna)

Due modifiche

modifica

--Satchel (msg) 15:48, 14 mag 2014 (CEST) Dalla sezione 'stati chiamati come la loro capitale' ho eliminato Gibilterra, che non è uno stato. Tra quelli senza sbocco sul mare ho invece aggiunto il Kosovo.Rispondi

cartina

modifica

sono una ragazza che va sempre sul vostro sito ma mi avete deluso perche sprovvisti di cartina fisica dell europa con i relativi nomi di fiumi,laghi,catene montuose ,... vi ringrazio .arrivederci

CONFINE NATURALE TRA EUROPA E ASIA

modifica

L'Enciclopedia Treccani on-line ammette entrambe le possibilità (Caucaso e fiume Manyc)

https://www.treccani.it/enciclopedia/caucaso

VOCE CAUCASO

Dal punto di vista orografico-morfologico, può essere ragionevolmente scelto come limite tra Europa e Asia nell’area ponto-caspica; e, di fatto, tale è stato più volte considerato; ma vari altri caratteri fisici e antropici hanno fatto prevalere la tendenza ad attribuirlo totalmente all’Asia, assumendo come limite tra le due grandi parti dell’Eurasia, il meno appariscente solco del fiume Manyč.

Si veda anche: https://staticmy.zanichelli.it/catalogo/assets/9788808500618_04_CAP.pdf, p. 13:

Il confine a est dell’Europa è stabilito lungo una linea convenzionale che parte dalla catena degli Urali, segue il corso del fiume Ural, raggiunge i monti del Caucaso e separa infine, con gli Stretti del Bosforo e dei Dardanelli, la Turchia europea da quella asiatica (penisola dell’Anatolia). --146.241.48.62 (msg) 08:39, 20 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Geografia dell'Europa".