Discussione:Giardini Margherita

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da 193.43.199.78 in merito all'argomento foto per template

Cronologia precedente al recupero selettivo per copyviol:

  1. (corr) (prec) 16:37, 13 ott 2006 Starlight (Discussione | contributi | blocca) (Elimino tag "da cancellare")
  2. (corr) (prec) 12:44, 13 ott 2006 Superfeccia (Discussione | contributi | blocca) m
  3. (corr) (prec) 12:41, 13 ott 2006 Superfeccia (Discussione | contributi | blocca)
  4. (corr) (prec) 09:55, 13 ott 2006 Superfeccia (Discussione | contributi | blocca)
  5. (corr) (prec) 09:20, 13 ott 2006 Superfeccia (Discussione | contributi | blocca) (Ampliamento)
  6. (corr) (prec) 17:15, 11 ott 2006 Bramfab (Discussione | contributi | blocca)
  7. (corr) (prec) 12:46, 17 set 2006 Lillolollo (Discussione | contributi | blocca)
  8. (corr) (prec) 12:36, 17 set 2006 Lillolollo (Discussione | contributi | blocca)
  9. (corr) (prec) 12:06, 17 set 2006 82.58.216.184 (Discussione | blocca)

foto per template

modifica

ho trovato questa foto su Panoramio, ho provato a ricercare la licenza ma un po'per per l' inglese un po' perchè non ho troppo tempo da dedicargli non ho trovato nulla; se qualcuno avesse voglia di guardarci mi farebbe una cortesia!--Conte sty (msg) 10:46, 25 set 2010 (CEST)Rispondi

Il tresto cita "Nel 1868, il Comune di Bologna approva l'acquisto di un terreno, per la somma di circa 150.000 lire, dal conte Angelo Tattini, genero di una figlia di Gioacchino Murat, posto lungo le ultime vestigia di mura". In realtà le mura di Bologna vennero abbatture tra il 1902 e il 1906 sulla base di un piano regolatore approvato nel 1889. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.43.199.78 (discussioni · contributi) 14:52, 26 apr 2012 (CEST).Rispondi

Ritorna alla pagina "Giardini Margherita".