Discussione:Giorgio Sisgoreo

Ultimo commento: 15 anni fa di Il palazzo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Venezia Giulia e Dalmazia
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

CROATO

Sisgoreo e croato, no dalmata! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.136.49.170 (discussioni · contributi) 08:10, 17 mar 2009 (CET).Rispondi

Essendo nato nel 1440 nell'allora Repubblica di Venezia (stato indipendente fino al 1797), ogni altra definizione è imprecisa se non parziale. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 08:35, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

Croato e Veneziano, no dalmata.

http://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Croazia

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Dalmatia-1000.png Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Josinj (discussioni · contributi) 09:54, 17 mar 2009 (CET). --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 20:55, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

According to en:wikipedia, Šibenik/Sebenico, Sisgoreo's birthplace, It is located in central Dalmatia . so the definition "dalmatian" (region) and "venetian", so it not seems incorrect. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 20:55, 17 mar 2009 (CET)Rispondi

GIORGIO SISGOREO ITALIANO

modifica

Nelle voci inglesi e croate di questa pagina Giorgio Sisgoreo è spacciato per un croato. Non si può far nulla per modificare le pagine?

Ritorna alla pagina "Giorgio Sisgoreo".