Discussione:Giornata dell'Aspromonte

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da YevgenCh in merito all'argomento La permanenza del Garibaldi in fortezza

AVVISO IMPORTANTE
La presente voce è stata oggetto di un COPYVIOL INVERSO dal parte del sito http://www.giuseppegaribaldi.info/la_giornata_dellaspromonte.html.

Per semplificare il testo scritto su wiki PRIMA, è stato copiato DOPO, pari pari, dal sito alle pagine [1], [2], [3], [4], [5], [6], [7], [8], [9], [10], [11].


Conseguentemente è in corso di redazione una bozza di lettera da inviare a quegli individui. --Musso 17:07, 6 mag 2007 (CEST)Rispondi

secondo me questa pagina non è del tutto obiettiva, esprimendo giudizi di carattere storico non supportati da prove. Mi sembra che una più scarna esposizione dei fatti sia consigliabile


La permanenza del Garibaldi in fortezza

modifica

Probabilmente dobbiamo ringraziare la seguente persona per la sua salvezza http://en.wikipedia.org/wiki/Nikolay_Ivanovich_Pirogov. Sottopongo alla vostra attenzione un articolo dove troverete maggiori informazioni al riguardo http://ruvr.ru/main.php?lng=ita&q=514&cid=94&p=07.08.2007&pn=1. Non essendo molto pratico in questa materia chiederei a voi di approfondire il discorso e fare un eventuale contributo. Grazie YevgenCh (msg) 20:39, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

conclusione capitolo

modifica

buongiorno, a me la conclusione "Ancor oggi, quando taluno vuole accusare un governo italiano di tradire le aspettative popolari o di tradire la Nazione, cita la giornata dell'Aspromonte: nel primo caso a proposito, nel secondo certamente no." mi pare esprima un giudizio personale e non supportato da alcuna fonte, né per giustificare la parte "nel primo caso a proposito" né per la frase "nel secondo caso assolutamente no". questo è un punto di vista dell'autore. un saluto, Lucia

Ritorna alla pagina "Giornata dell'Aspromonte".