Discussione:Gisella

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Syrio in merito all'argomento Spostamento

Spostamento modifica

Non saprei per lo spostamento. Il nome di persona Gisella mi sembra un significato prevalente. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:47, 27 giu 2018 (CEST)Rispondi

7 persone omonime, di cui un'imperatrice, una regina d'Ungheria, svariate altre nobili, ed un romanzo. Che tutto questo sia meno di interesse del nome, la cui voce riporta sostanzialmente una decina di righe di testo (evidentemente non c'e' null'altro da dire, anzi grazie a chi scritto la voce) mi viene difficile da credere. Come utente dell'enciclopedia preferirei scegliere liberamente cosa per me e' piu' liberamente, ovvero una disambigua paritaria mi sembra piu' corretta. --93.185.28.27 (msg) 23:25, 27 giu 2018 (CEST)Rispondi
Sono dello stesso parere in merito al fatto che le disambigue dovrebbero prevalere. Ma in questo caso non so come ci si comporti. Il nome Gisella, credo prevalga su tutti gli altri significati. Questo intendo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 23:46, 27 giu 2018 (CEST)Rispondi
Questo l'avevo capito, non capisco perche' prevarrebbe il nome, non riesco a capirlo. Tutto qua. --93.185.28.27 (msg) 23:57, 27 giu 2018 (CEST)Rispondi
OK, guarda, mi sono tolto ogni dubbio e sono andato a vedere altri casi simili, come ad esempio Maria o Giovanna. Troviamo sempre la disambigua al titolo principale e il nome disambiguato con "(nome)". Anche guardando nella categoria Prenomi italiani femminili, la maggioranza è disambiguata con (nome). Hai ragione tu. OK, procedo all'inversione di redirect. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:41, 28 giu 2018 (CEST)Rispondi
Ormai a posteriori, ma concordo con lo spostamento. --Syrio posso aiutare? 09:11, 28 giu 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Gisella".