Discussione:Glossario di teoria dei grafi

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Senpremì in merito all'argomento Foresta

Foresta

modifica

Ho un dubbio sul fatto che una foresta, cosi' come e' definita, implichi l'assenza di cicli.
Esempio: grafo con 3 vertici che formano un ciclo di lunghezza 3.
E' un ciclo ed inoltre rispetta la definizione, cosi' come e' scritta, di foresta "Una foresta è un grafo orientato nel quale ogni nodo ha al più un genitore".
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 130.251.61.251 (discussioni · contributi).

la definizione che conosco io (studiata dal Cormen) è che una foresta è un grafo tale che ogni sua componente connessa sia un albero (ossia un grafo connesso aciclico). Se fosse aperta la biblioteca aggiungerei la fonte precisa. --Senpremì (msg) 12:23, 29 mar 2020 (CEST)Rispondi

Ho modificato la definizione di tour, correggendo la traduzione di "undirected graph" da "grafo indiretto" a "grafo non orientato".

Ritorna alla pagina "Glossario di teoria dei grafi".