Discussione:Gongyō

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Xinstalker in merito all'argomento solo un breve accenno al daimoku inteso come mantra...

Per favore

modifica

Ho avviato la riscrittura di questa voce. Wikipedia non è una enciclopedia privata dove inserire le proprie credenze. Wikipedia chiede fonti terze, formattazione condivisa e soprattutto terzietà nel trattare l'argomento. Quindi non usare titoli onorofici: non servono; non mettere tutto maiuscolo in forma di rispetto: non serve. Se volete fare questo fatevi un sito internet religioso a vostra disposizione. grazie, --Xinstalker (msg) 15:55, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

  • Si potrebbe far presente - almeno nell'incipit della voce - che il termine gongyou non è assolutamente un termine tecnico delle scuole nichiren ma si utilizza normalmente in tutte le confessioni buddhiste giapponesi?87.0.224.224 (msg)

Aggiunta del gongyo della Nichiren-shu

modifica

Penso sia una buona idea aggiungere in questa voce il gongyo della Nichiren-shu che questa scuola chiama otsutome. Se nessuno a nulla in contrario posso farlo io Xabiov (msg) 21:16, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

solo un breve accenno al daimoku inteso come mantra...

modifica

--Xinstalker (心眼) (msg) 19:32, 11 feb 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gongyō".