Discussione:Grande opera

Ultimo commento: 17 anni fa di Al Pereira

Non mi risulta che la definizione "Grande opera" abbia mai avuto fortuna. Storicamente ci si riferiva ai grand opéra nostrani con "Opera-ballo" o "Opera ballo"; non vedendo delle controindicazioni, propongo di sostituire la voce con "Opera-ballo", che poi è la prassi nell'ambito musicologico.

Nei giornali dell'epoca ricorre di frequente. E anche oggi in ambito musicologico. "Opera-ballo" è anche Le Villi, che pure essendo in un atto non può essere una Grande opera. --Al Pereira 14:32, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi
Ti riferisci a "opera-ballo" quando dici "ricorre di frequente", suppongo...--MonamiPierrot 23:39, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
parlavo di "grande opera". Comunque ripeto: i due concetti non sono sovrapponibili come dimostra il caso delle Villi di Puccini. --Al Pereira 23:41, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Grande opera".