Discussione:Graziadio Isaia Ascoli

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Enzo Jesus in merito all'argomento Piuttosto che

La voce era carente in alcuni aspetti. Per la precisione sono intervenuto nel seguente modo: 1) ho specificato che la gorgia non riguarda solo la "c" intervocalica, ma anche la "p" e la "t"; 2) ho precisato che Ascoli applicò il concetto di sostrato, per la prima volta, alle ligue romanze; 3) ho aggiunto che fu il fondatore dell'"Archivio Glottologico Italiano".

Credo che vadano spese alcune parole sulla posizione di Ascoli riguardo l'unificazione linguistica italiana: tale posizione lo metteva in aperto contrasto con la soluzione manzoniana di imposizione di un modello linguistico dall'alto.


Inserimento riferimento sugli studi sulla lingua dei Rom

modifica

Ho inserito una parte sugli studi di Ascoli sulla lingua dei rom italiani, per dare coerenza al riferimento sulla voce Rom (popolo) (Origini) --Benny Profane (msg) 19:29, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi


Piuttosto che

modifica

Ho eliminato quel "piuttosto che" con valore disgiuntivo che è aberrante stilisticamente ma soprattutto ambiguo, sostituendolo con un più sempilce e chiaro "e". --Enzo Jesus (msg) 22:45, 18 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Graziadio Isaia Ascoli".