Discussione:IT-Alert

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Tesfabpel in merito all'argomento Testo forse (leggermente) inesatto?

Aggiunta screenshot schermata di allarme

modifica

Come da titolo, richiedo ad uno degli utenti registrati di fornire un immagine adeguata.

Spero che non venga cancellato tutto per l'ennesima volta. --2.44.137.128 (msg) 12:45, 10 lug 2023 (CEST)Rispondi

Mappa

modifica

Scusate, ma la mappa senza una sua legenda risulta inutile. Chi ha aggiunto la mappa provveda a sistemare questa mancanza, per piacere, grazie! --5.90.54.206 (msg) 12:09, 14 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao, grazie per averlo fatto notare, ho appena aggiornato la voce e aggiunto la legenda. Ciao e scusaci --Yacine Boussoufa (Contattami!) 12:37, 14 set 2023 (CEST)Rispondi

Testo forse (leggermente) inesatto?

modifica

Il seguente testo è forse leggermente inesatto?

Il sistema è abilitato per impostazione predefinita sia sui dispositivi iOS (Apple), sia sui dispositivi basati su Android. I produttori hanno previsto la possibilità di disabilitare le notifiche IT-Alert seguendo le istruzioni.

In teoria, sopratutto la seconda frase, i produttori non dovrebbero aver fatto alcunché visto che la tecnologia IT-Alert (e EU-Alert) è basata sul Cell Broadcasting (uno standard quindi) dal momento che anche telefoni non aggiornati all'ultima versione del sistema operativo possono effettivamente riceverli e mostrarli...

La mia proposta sarebbe di cambiare il testo in:

Il sistema è abilitato per impostazione predefinita sia sui dispositivi iOS (Apple), sia sui dispositivi basati su Android. È comunque possibile configurare tale impostazione per IT-Alert o per altri sistemi di allertamento seguendo le istruzioni specifiche del dispositivo.

o simile.

Ovviamente, essendo soltanto un "nitpick", può anche rimanere così com'è... --tesfabpel (msg) 15:26, 27 set 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "IT-Alert".