Discussione:Il morbo di Amburgo

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da Orric in merito all'argomento Richiesta di inversione di redirect

Richiesta di inversione di redirect

modifica

Il film in oggetto non è stato mai proiettato nelle sale italiane, ma solo presentato, in versione verosimilmente non doppiata ma sottotitolata, a Cattolica a settembre 1980. La scheda su Wikipedia è stata inserita da un utente anonimo e non sono state apportate variazioni significative da allora. Da notare la trama incomprensibile perché tradotta automaticamente senza controllare i verbi, gli aggettivi e i generi (ad esempio Ulrike diventa maschio). Io proporrei di rinominare la scheda come Die Hamburger Krankheit; il film di per sé non ha grande rilevanza, ma involontariamente ha anticipato di quarant'anni il tema della pandemia, per questo alcune riviste, specie in Germania, lo hanno ripreso in considerazione. --Orric (msg) 17:06, 28 feb 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Il morbo di Amburgo".