Discussione:Il soccombente

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Da lettore attendo de "Il Soccombente", mi sono permesso di correggere il testo precedente per via di alcuni riferimenti di cui non vi sono fonti: 1. La citazione in apertura era tutta sbagliata e probabilmente scritta "a memoria" (l'ho ritrascritta fedelmente); 2. Il narratore non è "autobiografico" ma un personaggio letterario di cui l'Autore parla a p. 27; 3. Queste frasi che riporto e che erano nella sintesi proposta in precedenza sono suggestive, ma non hanno a che fare con il romanzo, bensì con delle valutazioni critiche e personalissime sullo stesso: "[…]riprendendo quasi l'immagine di un cantante sotto il tremendo sforzo di sostenere il proprio respiro fino alla fine di un'aria incredibilmente lunga e fiorita. Oppure, per usare un'analogia storica presente nel libro stesso, l'immagine di un conte insonne che ascolta Goldberg mentre suona senza tregua le variazioni scritte per lui da Bach". Saluti. --Walther16 (msg) 18:54, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Il soccombente. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:15, 14 mar 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Il soccombente".