Discussione:Il trionfo di Bacco e Arianna (poesia)

Ultimo commento: 12 anni fa di Pebbles
Il trionfo di Bacco e Arianna (poesia)
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce4 289 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

20 Nov 2011 La fine di "Quant' è bella giovinezza" è "non v'è certezza"; suona molto meglio di "c'è certezza". Sembra che Lorenzo [1] disse v'è. Ragione profonda: ci/vi = qui/là. Il domani, visto oggi, è più là che qui. Jürgen Kuhlmann, Norimberga

La versione "c'è certezza"(notare l'allitterazione) è tratta dall'edizione critica: Lorenzo de' Medici, Opere, a cura di A. Simioni, Laterza 1937.--Pebbles (msg) 11:35, 21 nov 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Il trionfo di Bacco e Arianna (poesia)".