Discussione:Indice di massa corporea

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Sarebbe da congiungere con Indice di densità corporea. __Peter 20:32, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Mi sono permesso di unire la tabella con Peso forma, visto che si tratta di un discorso di "peso corporeo ideale e aberrante", in Italia pubblicamente trattato maggiormente sotto "Peso forma".

nel calcolo che fa da esempio all'articolo c'è un errore, 1,62 x 2 fa 3,24 e non 2,62 mi permetto di correggere

la formula fornita ed il grafico non sono congruenti, nel mio caso peso 78K e sono alto 1,67 dalla formula IMC=27,96801606 quindi centrato nella fascia del sovrappeso, mentre la tabella per gli stessi dati mi fa rientrare nella fascia di "obeso"

Patologicamente obeso

modifica

Esiste un'obesità non patologica? --Iakopo (msg) 14:07, 16 mar 2008 (CET)Rispondi

Sesso, età

modifica

Vedo che nell'esempio ci sono i dati: "Esempio: Donna; 67 anni, ecc...". Mi sembra però che l'età e il sesso non c'entrino un bel nulla con questo indice, che indica solo una sorta di densità. L'esempio filerebbe anche se dicessi, che so, "Maschio; 15 anni...". Può darsi che l'età e il sesso abbiano a che vedere con un concetto di "norma", ma qui queste indicazioni mi sembrano fuori luogo e fuorvianti. Chi più ne sa è pregato di controllare se è il caso di fare modifiche, tagli o approfondimenti. --Vermondo (msg) 17:43, 3 nov 2009 (CET)Rispondi

Ma cos'è quest'abuso del "senza fonte"?

modifica

che motivo c'è di evidenziare un intero paragrafo, peraltro veritiero? Non ha alcun senso specificare quale sia la fonte che teorizzi che l'IMC trascura gran parte dei dati utili a calcolare il soggettivissimo peso ideale! A me pare OVVIO che sì, dà un'indicazione di massima, ma non può essere usato come "formula magica" per sapere se si sta bene o meno. Spero vivamente che quel tag venga rimosso da chi di dovere...

Se è così ovvio esisterà una fonte che lo prova, vai, trovala e fonta.--Louisbeta (msg) 08:51, 6 feb 2013 (CET)Rispondi

Non è un uso grossolano. Si deve sempre tenere conto della costituzione del soggetto. È chiaro che un culturista non verrà considerato obeso da nessun medico sebbene che il suo BMI è maggiore di 35! Le cose vanno viste tutte insieme.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

Ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Indice di massa corporea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:20, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Indice di massa corporea".