Discussione:Innovazione

Mi sembra che la descrizione di tecnologia sia troppo mistica ed esuli dallo scopo della pagina, specialmente quando si parla di gioia di vivere.

La tecnologia, a sua volta, è il mezzo più importante per migliorare le condizioni di vita della persona: fa guadagnare terreno nel cammino verso la gioia di vivere.


-sono d'accordo: questa voce sembra di filosofia. l'innovazione in azienda è una cosa serissima, avrebbe bisogno di una profonda ritoccata questa voce.

Commento le osservazioni alla mia descrizione originale di un paio d'anni fa: Mi sembra che la descrizione di tecnologia sia troppo mistica ed esuli dallo scopo della pagina, specialmente quando si parla di gioia di vivere. La tecnologia, a sua volta, è il mezzo più importante per migliorare le condizioni di vita della persona: fa guadagnare terreno nel cammino verso la gioia di vivere. -sono d'accordo: questa voce sembra di filosofia. l'innovazione in azienda è una cosa serissima, avrebbe bisogno di una profonda ritoccata questa voce. Ritengo le osservazioni non in linea con i recenti sviluppi di visione poiché ad esempio: - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha da anni inserito nella definizione di "salute" non solo l'assenza di malattia ma lo stato psicologico di benessere, quindi di gioia della persona. - In un tavolo di lavoro (ottobre 2011) di ABI Lab (organizzazione per la diffusione della tecnologia nel settore bancario e finanziario) é stato autorevolmente dichiarato che l'IT negli ultimi decenni ha commesso l'errore di pensare solo a macchine e software e non alle necessità dell'utente. Quindi, tecologia slegata dalla soddisfazione utente. - Non credo esista cosa più seria del portare benessere (e quindi gioia) nel proprio ambiente di lavoro: mi pare che i risultati di un modo di pensare diverso, che tutti abbiamo sotto gli occhi, consiglino di rivedere alcune idee sul "business" fine a se stesso. Comunque, sono contento che l'argomento susciti interesse poiché lo considero fondamentale nell'economia e nelle relazioni. Buon lavoro, e naturalmente gioia a tutti gli interessati!

Ritorna alla pagina "Innovazione".