Discussione:Intermeccanica Italia IMX

Non ho modo di controllare la fonte citata in bibliografia, ma dal sito ufficiale della casa automobilistica (www.intermeccanica.com) e dal sito ufficioso citato in questa stessa pagina (www.intermeccanica.org) si evince che il modello prodotto dal 1968 al 1972 e qui descritto si chiama "Intermeccanica Italia", mentre il modello "Intermeccanica Italia IMX" è una versione modificata prodotta in un solo esemplare nel 1969.

A mio avviso andrebbero apportate le seguenti migliorie alla voce:

  • modificare il titolo della pagina da "Intermeccanica Italia IMX" a "Intermeccanica Italia" (non sono un utente registrato, non posso farlo io);
  • aggiornare i collegamenti che portano a questa pagina con il nuovo titolo, specialmente dalla pagina Intermeccanica;
  • aggiungere in questa pagina un paragrafo "Intermeccanica Italia IMX" che spieghi la differenza tra i due modelli (esempio: «Nel 1969, al Salone di Torino, fu presentato un modello modificato dell'Italia in versione prototipo, chiamato Italia IMX. Tale modello, oltre ad alcuni cambiamenti stilistici (differenti gruppi ottici anteriori), presentava importanti differenze aerodinamiche: due evidenti spoiler posti sui lati del muso, appena sotto i fari, e un'alettone mobile sulla coda, in grado di alzarsi e abbassarsi a seconda delle necessità.»).

Se qualche utente registrato è d'accordo con quanto scritto si può procedere con le modifiche.

Ritorna alla pagina "Intermeccanica Italia IMX".