Discussione:Isola Santo Ianni

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da SpeDIt in merito all'argomento Superficie dell'isola
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Basilicata
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2009).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2009

Superficie dell'isola

modifica

Scusate ma ho qualche dubbio sulla superficie dichiarata nell'articolo (3,2 kmq), che personalmente è inverosimile vedendo l'isola con Google maps. Per un immediato paragone si pensi all'isola di Procida, che da solo ha una superficie di 3,7 kmq che con Vivara (isola prospiciente cui è collegata da un ponte) raggiunge i 4,1 kmq. Chi può cerchi di controllare e di fare chiarezza sul dato, cambiandolo con quello esatto. Un saluto. SpeDIt 15:10, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Isola Santo Ianni".