Discussione:John Gray (scrittore)

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Al Màt in merito all'argomento Qualifica di Psicologo

Perche' non e' stato incluso questo:

Conoscersi, capirsi, amarsi (2001)?

Non sono sicura del nome della versione originale. L ho trovato in un catalogo di libri online.

modifica

Da quanto riportato nella biografia dello scrittore mi sembra di capire che la qualifica di "psicologo" sia auto-attribuita. Se pubblico un best-seller sulla teoria dei quanti non posso fregiarmi della qualifica di "fisico", penso sia necessario che un numero significativo di miei "pari" mi giudichi tale o che debba esibire una documentazione adeguata (il discorso può essere esteso a qualunque categoria del sapere). Inoltre questo eventuale best-seller deve trattare gli argomenti in maniera corretta, il fatto di essere stato venduto in milioni di copie non lo rende scientificamente autorevole. Ho letto alcuni estratti dell'autore e mi pare che manchi anche questo aspetto, non sono un cultore della materia e invocherei il parere di un esperto ma quello che scrive Gray non è psicologia, è più filosofia (filosofia alla bar sport, ma questa è un'opinione letteraria). Propongo dunque di togliere la definizione di "psicologo" e sostituirla con il più generico "scrittore". Quando saranno trovate prove al riguardo (lauree, diplomi, articoli peer reviewed, ...) chiederò di ripristinare la definizione originale di psicologo. Al Màt (msg) 14:23, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi

Titolo della pagina

modifica

"John Grey" NON è uno psicologo (nell'omologa voce ingelse è definito "U.S. author"). Propongo di rimuovere il disclaimer in quanto inutile ed scorretto e sostituirlo con "scrittore". Al Màt (msg)

Ritorna alla pagina "John Gray (scrittore)".