Discussione:Junk DNA

Ultimo commento: 18 anni fa di Gia.cossa

Ciao GiaC, grazie della bella voce sul junk DNA. Vista la lunghezza ci ho messo un po' a leggerlo e riassumo qui le mie critiche:

  • Titolo della voce: io lo sposterei a DNA non codificante (lasciando redirect da junk DNA e da DNA spazzatura e la loro menzione nell'introduzione della voce - che andrebbe nel caso di uno spostamento un po' adattata). Questo lo dico perchè secondo me è più NPOV (il chiamarlo spazzatura o meno è oggetto di discussione) e suona anche più formale (il che è un bene in un'enciclopedia)
  • Introduzione: ho provato a riformulare la definizione; prova a dare un'occhiata se ti piace così o si può ancora migliorare?

Nel paragrafo "Perchè DNA spazzatura?"

  • Circa il 98.5% del genoma umano è composto di junk DNA. Sarebbe bello indicare una fonte per questo valore, ho cercato un po' ma non ne trovo una adatta.
  • [...]la rimozione degli introni di un gene produce il non funzionamento del trascritto[...]Un esperimento di questo tipo è stato svolto in una specie di pianta[...] Purtroppo non conosco lo studio, ma mi chiedo se l'affermazione non sia un po' troppo generalizzata. Mi chiedo anche: ma hanno provato con 1 gene di 1 specie e hanno stabilito che è sempre così?

Nel paragrafo "Conservazione del junk DNA"

  • [...] Una recente scoperta ha messo in evidenza circa 500 elementi ultraconservati in tutti i genomi di vertebrati analizzati [...] visto che si tratta di risultati preliminari mi chiedo se sia il caso di citarli in una voce di enciclopedia.

Infine le mie idee in merito alle "Teorie alternative"

  • FractoGene: la cosa mi sembra molto strana, così come il loro sito web; tra l'altro nonostante abbia visto delle citazioni di articoli sul loro sito, nessuno mi sembra abbia in realtà a che vedere con il junk DNA. Io direi di togliere in toto la teoria (visto il precetto Wikipedia:Niente ricerche originali.) secondo me va poi tolto anche il link junkdna.com tra i collegamenti esterni (è ancora legato alle loro teorie, vero?)
  • la stessa cosa direi delle teorie new age. eliminare.
  • per cui trasformerei il capitolo in qualcosa come "controversia tra evoluzionismo e creazionismo" (il titolo esatto va trovato). In realtà le teorie creazioniste mi piacciono altrettanto poco del Fractogene e delle strampalate teorie new age, ma devono rimanere nella voce perchè molto diffuse, quindi rilevanti in un'enciclopedia.

--McGonnell (Scrivimi) 14:34, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

Con ordine:

  • Titolo della voce e introduzione: Spostata! Pienamente d'accordo con te...
Per te occorre cambiare anche tutti i junk DNA disseminati nella voce?
  • Circa il 98.5% del genoma umano è composto di junk DNA. Qui c'è una bella immagine, ma è di un libro (su cui peraltro ho studiato)(si potrebbe anche rifare in quattro e quattr'otto (e in italiano) con word)... Le reference sono i risultati del progetto genoma umano, in particolare il dato è scritto già nell'abstract del gruppo di Venter, quello apparso su Science (anche se il dato lì è 1.1%)... Che fare?
  • [...]la rimozione degli introni di un gene produce il non funzionamento del trascritto[...]Un esperimento di questo tipo è stato svolto in una specie di pianta[...] Purtroppo non conosco lo studio, ma mi chiedo se l'affermazione non sia un po' troppo generalizzata. Mi chiedo anche: ma hanno provato con 1 gene di 1 specie e hanno stabilito che è sempre così?
Ehm, problemi che traducendo non mi sono posto... Il fatto è che io non so come si fanno le citazioni in corso di paragrafo, quindi la bibliografia l'ho messa tutta in fondo... Ma in effetti, se è così si potrebbe anche togliere proprio...
  • [...] Una recente scoperta ha messo in evidenza circa 500 elementi ultraconservati in tutti i genomi di vertebrati analizzati [...] visto che si tratta di risultati preliminari mi chiedo se sia il caso di citarli in una voce di enciclopedia..
Tiriamo via?
  • "Teorie alternative"
OK, via tutto (avevo bisogno di una voce più autorevole per farlo...). Paragrafo "controversia tra evoluzionismo e creazionismo"

Ho incollato tutto nella Discussione:DNA_non_codificante... Continuiamo lì! --Giac!! - (Tiago è qui) 15:24, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Junk DNA".