Discussione:Karuta

Ultimo commento: 16 anni fa di 151.32.70.207

Temo che la grafia esatta sia Karuta, come rilevabile dai tre segni sillabici fonetici in hiragana messi tra parentesi il primo dei quali è un "ka" か(non "ga" che si scrive con l'aggiunta del segno "). Poiché la "u" in questo caso non si pronuncia, il suono finale è appunto "karta" e non "garta". Nei composti, l'iniziale della seconda parola tende a "virare" per nigorizzazione, così "ka" diviene "ga" e "ha" diviene "ba". Proporrei di modificare l'intestazione della voce. Ovviamente nelle sottovoci composte da due parole rimane tutto uguale.Adriano 16:48, Set 30, 2004 (UTC)


Vorrei osservare che dopo l'inserimento dei link a en.wiki en:Karuta e a ja.wiki ja:かるた risulta ancora più stridente la disomogeinità con le altre wiki, quindi proporrei di nuovo di reintestare la pagina "Karuta" eventualmente aggiungendo un redirect. Tra l'altro su en e su ja, risulta che il link a it è intitolato "Garuta" e quindi si chiederanno per quale mai motivo in Italia il gioco ha cambiato nome. Adriano 13:37, Gen 28, 2005 (UTC)

La parola "Garuta" non deriva dal portoghese "carta".


Secondo me il titolo dovrebbe essere "Karuta". Quando anticipa qualche parola diventa "-がるた", come "Uta-Garuta". Poi credo che questa parola sia divenuta dal portoghese. Sono utente giapponese. --151.32.70.207 18:16, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Karuta".