Discussione:Killing Joke (1980)

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Ticket 2010081310004741 in merito all'argomento Spostamento
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Punk
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Spostamento

modifica

Sposto dalla voce questo periodo il quale senza fonti non può essere inserito stando alle linee guida sulle fonti. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:27, 14 ago 2009 (CEST)Rispondi

"Killing Joke è considerato da molti una vera e propria pietra miliare del Post-Punk. Il disco è rabbioso e tribale, ma allo stesso tempo conserva una vena malinconica e decadente. Killing Joke ha influenzato notevoli band successive: dall'Industrial Metal di Ministry e Nine Inch Nails passando attraverso i Nirvana per giungere ai Metallica, che hanno riproposto The Wait nell' EP The $5.98 E.P.: Garage Days Re-Revisited."

Ritorna alla pagina "Killing Joke (1980)".