Discussione:L'Adone

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Sdrei in merito all'argomento oscoenitatem
L'Adone
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce43 146 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

l'opera più lunga della letteratura italiana?

modifica

L'Adone non è l'opera poetica più lunga della letteratura italiana: lo batte l'Amadigi di Bernardo Tasso (53 000 versi circa).

Scusate ma non sarebbe meglio spostare la pagina in "Adone (opera letteraria)" o ancora meglio "Adone (poema)"? L'articolo davanti mi sembra che non ci stia affatto. E come se la pagina della Divina Commedia si chiamasse "La Divina Commedia".--Ostilio (msg) 20:04, 4 mar 2011 (CET)Rispondi

Non solo è battuto dall'Amadigi. Certamente esistono poemi italiani ancora più lunghi, ma oggi sconosciuti, anche per il valore letterario scarso o nullo. Comunque si può appurare da una ricerca su google che un tale Passeroni (di cui esiste un articolo in wikipedia) ha pubblicato nel Settecento un poema intitolato 'Il Cicerone' lungo oltre 88 000 versi! E non è detto che non ne esistano di più lunghi.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'Adone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:48, 16 mar 2018 (CET)Rispondi

oscoenitatem

modifica

"ob eius oscoenitatem quam maximam"

Sicuro? non sarà obscenitatem? --Sdrei (msg) 17:39, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "L'Adone".